-
Crostata con crema al cioccolato
L’altro giorno leggevo che quando ci viene voglia di cioccolato non è perché siamo golosi ma perché è il nostro corpo che lo chiede. E quindi perché non assecondare le richieste del nostro corpo con un dolce delizioso e goloso come questa divina crostata al cioccolato? La crostata con crema al cioccolato nasce dall’idea di replicare la crostata al cioccolato e sale Maldon di Knam ma, come spesso capita, ti ritrovi verso metà ricetta ad accorgerti che manca qualche ingrediente e sei obbligata a variare la ricetta originale che prevedeva, una base di frolla nera, e fin qui nessun intoppo, e una farcia composta da zucca, marzapane e amaretto ed è qui …
-
Crostata con ganache al cioccolato e frutti di bosco
La crostata con ganache al cioccolato e frutti di bosco è il dolce perfetto per chi ama il gusto intenso e avvolgente del cioccolato, un vortice di dolcezza e di bontà è perfetto servito come dessert in occasione di una cena speciale, i vostri ospiti ne rimarranno stupefatti. Il guscio di pasta frolla alle mandorle avvolge una deliziosa e golosa ganache al cioccolato fondente. La decorazione minimal realizzata con frutti di bosco freschi e la forma insolita della crema conferiscono un tocco elegante e raffinato al dolce.
-
Crostata con crema al cioccolato e lamponi
Tempo fa ho realizzato questo dolce per me e per tutte le mamme, era il giorno della festa della mamma e finalmente oggi riesco a scrivere la ricetta. Avere un blog implica passione ma anche tanta fatica soprattutto per chi come me ha un lavoro, una famiglia e poco tempo libero. In realtà non è tanto il tempo a mancarmi quanto la voglia di scrivere e di concentrarmi sulla ricetta, dosi e quant’altro, se vi dicessi che per scrivere un post ci impiego 2/3 ore ci credetete? Ma eccomi qui! sempre meglio tardi che mai e con immenso piacere vi lascio la ricetta di questo dolce raffinato e goloso adatto…
-
Crostata Marianna (sablée al cacao, croccante alle mandorle, ganache al fondente e mousse di cioccolato)
Quei dolci che nascono così, li immagini la sera prima e il giorno dopo li realizzi sperando che vengano bene e devo ammettere che il risultato è venuto paradisiaco. Quando ho condiviso questo dolce finito su instagram non lo avevo ancora assaggiato, volevo lasciarlo riposare la notte in frigo per poi assaggiarlo l’indomani e assicurarmi, prima di scrivere la ricetta, che fosse buono. Inoltre non sapevo che nome dargli perchè non è una semplice crostata al cioccolato: c’è un croccante alle mandorle, una ganache e una mousse al cioccolato, definirla crostata al cioccolato mi sembrava riduttivo. Insomma il giorno dopo l’ho tagliata e già lì ho notato che al taglio…