Go Back Email Link

Sinfonia mirtilli e noci pecan

Marianna Manzi
Pin Recipe
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

per la pasta frolla vedi ricetta di base. Dimezzate le dosi se non volete congelare la restante.

per la mousse allo yogurt

  • 63 g yogurt greco naturale
  • 15 g zucchero semolato
  • 1 g gelatina (1 foglio tipo Paneangeli)
  • 6 g acqua per la gelatina
  • 125 g panna fresca

per il pralinè alle noci pecan

  • 200 g noci pecan
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 g sale o fior di sale

per la pasta biscotto (dimezzate le dosi se non volete congelare la restante)

  • 190 g albumi
  • 50 g zucchero
  • 40 g farina 00
  • 115 g mandorle in polvere (oppure metà mandorle e metà nocciole)
  • 100 g zucchero

per la gelèe ai mirtilli

  • 250 g mirtilli freschi
  • 4 g gelatina (2 fogli tipo "Paneangeli)
  • 20 g acqua per la gelatina
  • 25 g zucchero semolato

per la bavarese alle noci pecan

  • 28 g panna fresca
  • 28 g latte fresco intero
  • 14 g tuorlo
  • 6 g zucchero semolato
  • 35 g pralinè alle noci pecan
  • 50 g panna fresca
  • 1 g gelatina (mezzo foglio tipo "Paneangeli)
  • 6 g acqua per la gelatina

Istruzioni
 

per la pasta frolla

  • Seguite la ricetta fino alla cottura.

per la mousse allo yogurt

  • Fate reidratare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  • Scaldate lo yogurt con lo zucchero fino a 35° C.
  • Aggiungete la gelatina strizzata e mescolate fino a completo scioglimento.
  • Semimontate la panna e aggiungetela poco alla volta al composto di yogurt.
  • Versate la mousse all'interno dello stampo Quenelle (vedi note) e mettete in congelatore fino al giorno dopo.

per il pralinè alle noci pecan

  • Realizzate un caramello a secco aggiungete lo zucchero poco alla volta.
  • Posizionate le noci pecan su una teglia ricoperta di carta forno.
  • Quando il caramello avrà assunto un colore ambrato versatelo sulle noci pecan e fare raffreddare.
  • Spezzettate il composto all'interno di un mixer potente e lavorate fino a ottenere una pasta cremosa.
  • Conservate in un barattolo di vetro fino al momento di utilizzo. Potete decidere di prepararlo anche il giorno prima e conservarlo in un luogo fresco.

per la pasta biscotto

  • Preriscaldate il forno a 180° C.
  • Miscelate insieme le polveri con una frusta a mano.
  • Montate gli albumi aggiungendo lo zucchero poco alla volta fino a ottenere una meringa francese.
  • Aggiungete le polveri mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.
  • Versate l'impasto all'interno dello stampo (vedi note) e cuocete per 15 minuti circa, fino a doratura. Potete preparare la pasta biscotto il giorno prima e conservarla bene, coperta con pellicola, in frigorifero fino al momento di utilizzo.

per la gelèe ai mirtilli

  • Fate reidratare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  • In una padella antiaderente cuocete i mirtilli con lo zucchero fino a quando i frutti si saranno spappolati e otterrete una polpa.
  • Versate la polpa all'interno di un boccale alto, aggiungete la gelatina strizzata e mixate per pochi secondi con un frullatore a immersione.
  • Versate la polpa all'interno dell'anello, utilizzato per la frolla, che avrete rivestito con cura con della pellicola e mettete in congelatore fino a completo rassodamento. Potete prepararla anche il giorno prima e tenerla in congelatore.

per la bavarese alle noci pecan

  • Reidratate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  • In una ciotola mescolate con una frusta i tuorli con lo zucchero.
  • Portate a bollore il latte con la panna, versate sui tuorli mescolando con una frusta a mano.
  • Riportate tutto sul fuoco e cuocete la crema inglese a 82°C. unite la gelatina strizzata alla crema inglese.
  • Trasferite la crema in un boccale, aggiungete il pralinè e emulsionate con il frullatore a immersione.
  • Semimontate la panna e quando la crema raggiunge i 25° C. aggiungete la panna alla crema.
  • Mettete da parte fino al momento di utilizzo.

Composizione della crostata (vedi Reel).

  • Realizzate uno strato di pralinè sul fondo del guscio di frolla.
  • Aggiungete la pasta biscotto, io ho aggiunto anche uno strato leggero di confettura di mirtilli o frutti di bosco.
  • Aggiungete la gelèe di mirtilli, rifilando di qualche millimetro i bordi (utili per la decorazione finale).
  • Unite la bavarese e mettete in frigorifero fino a quando la crema si sarà rassodata.
  • Estraete le quenelle di mousse allo yogurt e posizionatele sul dolce.
  • Finite che quadratini di gelée avanzata e finite con una bella spolverata di colorante spray oro (vedi note).
Keyword crostata mirtilli, crostata noci pecan