Portate il burro a temperatura. Se non avete un termometro verificate la consistenza schiacciando un cubetto tra due dita, l'impasto deve essere simile al pongo: plastico.
Nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia lavorate il burro tagliato a tocchetti con lo zucchero a velo.
Quando avrete ottenuto una crema omogenea. Aggiungete la vaniglia, il pizzico di sale continuando a lavorare il composto.
Sbattete l'uovo in una ciotola e incorporatelo alla crema di burro e zucchero sempre mescolando ed eventualmente aiutandovi con una spatola.
Prendete un setaccio, appoggiatelo sulla ciotola e incorporate la farina con il cacao.
Azionate l'impastatrice e lavorate il composto giusto il tempo che ci vorrà per far assorbire le polveri. Mi raccomando NON LAVORATE TROPPO.
Con un tarocco prendete il vostro impasto, trasferitelo su un foglio di carta forno e se necessita compattate con le mani.
Coprite con un altro foglio di carta forno e con l'aiuto di un mattarello stendete la frolla allo spessore di 3 mm.
Fate riposare in frigo per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
Se utilizzate gli anelli microforati, mettete l'impasto steso in frigo per un'ora, poi procedete come da ricetta "fondo di pasta frolla per crostate con anello microforato" dal punto n. 11 Cuocete a 170 gradi forno statico per circa 20 minuti.