La pasta frolla al cacao è una base di pasta frolla, con l’aggiunta di cacao amaro, molto utilizzata in pasticceria per la preparazione di crostate classiche, biscotti e fondi di frolla per farcire le tue crostate moderne.
Questa è la ricetta che io uso maggiormente, ma dovete sapere che ci sono diversi procedimenti che variano in base all’utilizzo e al tipo di preparazione.
Vi lascio anche un piccolo video tutorial QUI, se invece volete realizzare un fondo di pasta frolla classico, perfetto per crostate o tartellette con l’utilizzo dell’anello microforato cliccate QUI.

Pasta frolla al cacao
Ingredienti per due anelli microforati del diametro di 20 cm, altezza 2 cm, oppure 8 tartellette del diametro 8 cm.
Ingredienti
- 150 g burro centrifuga di alta qualità
- 100 g zucchero a velo
- 1 vaniglia la polpa di un baccello
- un pizzico sale
- 50 g uovo intero
- 25 g cacao amaro in polvere
- 225 g farina debole W 160 adatta per biscotti o crostate
Istruzioni
- Per prima cosa tirate fuori il burro dal frigo almeno un'oretta prima.
- Nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia montate il burro morbido tagliato a tocchetti con lo zucchero a velo.
- Lavorate il composto fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete la vaniglia, il pizzico di sale e lavorate il composto.
- Sbattete l'uovo in una ciotola e incorporatelo al composto di burro e zucchero sempre mescolando ed aiutandovi con una spatola.
- Prendete un setaccio, appoggiatelo sulla ciotola e incorporate la farina con il cacao.
- Azionate l'impastatrice e lavorate il composto giusto il tempo che ci vorrà per far assorbire la farina (vedi video su IG).
- Poi con un tarocco prendete il vostro impasto e lavoratelo velocemente su due fogli di carta forno. NON dovete impastare dovete solo compattarlo cercando di ottenere un panetto omogeneo dello stesso spessore, questo vi permetterà di stendere la frolla più facilmente e con uno spessore uniforme.
- Avvolgetelo bene con la carta forno e mettete in frigo tutta la notte o almeno per 2 ore.
- Riprendete il vostro panetto, stendetelo all'interno di due fogli di carta forno ad uno spessore di 3 mm e rivestite uno stampo da crostata.
- Se utilizzate gli anelli microforati, mettete l'impasto steso in frigo per un'ora, poi procedete come da ricetta "fondo di pasta frolla per crostate con anello microforato" dal punto n. 11
- Cuocete a 180 gradi forno statico per circa 20 minuti.
Note
Su mio profilo instagram trovate nei contenuti in evidenza alla voce "frolla al cacao" un piccolo video step by step.
QUI potrete trovare alcuni consigli e suggerimenti sui materiali utilizzati.