Piccoli scrigni di pasta frolla racchiudono una golosa crema frangipane al pistacchio e lamponi, un cuore morbido di mousse allo yogurt, e una cremosa ganache montata ai lamponi.
Un dessert sfizioso, fresco e goloso che delizierà anche i palati più esigenti, presentate in piccole monoporzioni renderanno unico il momento del vostro dessert.

Tempo di preparazione | 50 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Porzioni |
tartellette
|
Ingredienti
per la ganache montata ai lamponi
|
![]() |
- In un padellino cuocete i lamponi, con lo zucchero e il succo del limone fino a quando i frutti si saranno spappolati. Passate la composta attraverso un setaccio recuperare tutta la polpa, e mettete da parte.
- Fate reidratare la gelatina in acqua fredda, nel frattempo sciogliete il cioccolato al microonde poi versatelo all'interno del boccale del frullatore a immersione.
- In un pentolino scaldate i 100 g di panna con la vaniglia, quando il composto sfiorerà il bollore versatelo sul cioccolato, mescolate con una spatola fino quando il cioccolato sarà completamente sciolto.
- Sempre mescolando aggiungete la gelatina reidratata, i restanti 125 g di panna fredda e la polpa di lampone. Emulsionate il tutto con il frullatore a immersione e conservate in frigorifero, coperto con pellicola trasparente a contatto, per tutta la notte.
- Scaldate lo yogurt e lo zucchero fino a 35°, aggiungere la gelatina idratata mescolando con una frusta. Semi montate la panna e aggiungetela allo yogurt mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versate la mousse all'interno di un sac a poche e riempite sei stampini sferici del diametro di 6 cm. Mettete lo stampo in freezer tutta la notte.
- Nella ciotola della planetaria munita di gancio a foglia, oppure in una ciotola con una spatola, lavorate il burro morbido a pomata con lo zucchero.
- Aggiungete alla crema la farina di pistacchi, sempre mescolando, e poco alla volta l'uovo, che avrete sbattuto con una forchetta. Quando la crema sarà perfettamente omogenea trasferitela all'interno di un sac a poche e mettete in frigorifero.
- Riempite il fondo di ogni tartelletta con una strato di crema frangipane, aggiungete qualche lampone tagliato a metà e infornate per 20 minuti circa, o fino a quando che la crema avrà assunto un colore dorato, a 160° gradi. Fate raffreddare.
- Recuperate la ganache ai lamponi e montatela leggermente con una frusta a mano, dovete ottenere una consistenza simile ad una mousse, poi trasferitela all'interno di un sac a poche con beccuccio liscio di 16 mm.
- Riprendete le vostre tartellette e adagiate al centro di ognuna la sfera congelata di mousse allo yogurt.
- Coprite la mousse con la ganache montata ai lamponi e decorate con lamponi freschi e pistacchi tagliati a metà.
per la frolla vi rimando alla ricetta fondo di frolla QUI, seguite tutto il procedimento utilizzando 6 anelli microforati oppure stampini per crostatine del diametro di 8 cm.
Per quanto concerne la mousse allo yogurt ho utilizzato uno stampo in silicone contenente 6 sfere del diametro di 6 cm.
Per ottenere un risultato ottimale consiglio di preparare sia la mousse allo yogurt che la ganache ai lamponi il giorno prima.
ho provato a creare il dolce… una bonta’. ho recuperato i pistacchi direttamente a Bronte su http://www.pistasta.it . Ho preso sia la crema che il pesto, creando della tua ricetta la versione dolce che salata. Grazie
Ciao Pina, grazie sono veramente felice che ti sia piaciuta. Salata è stata un’idea incredibile. Ciao a presto Marianna
Ciao, vorrei provare a replicare questa bontà, ma che gelatina usi di solito (Bloom o marca). Grazie
Ciao io uso quella in fogli tipo Pane Angeli. Buona giornata Marianna