La crostata con marmellata di arance, frangipane alle mandorle, crema di yogurt agli agrumi è un dolce semplice ma di grande effetto che racchiude tutti i sapori e i profumi della Sicilia.
Quando mi hanno proposto di collaborare per l’azienda Almasicily sono stata molto contenta di poter dare il mio contributo ad una Azienda siciliana che sostiene i piccoli produttori locali e i principi dell’agricoltura biologica e della produzione slow.
Almasicily seleziona e rivende una varietà di prodotti a marchio Almafruits valorizzando e rilanciando le eccellenze siciliane attraverso la riscoperta dei sapori più autentici e genuini del territorio, patrimonio di bio-diversità, e la scelta consapevole e gioiosa di ciò che mangiamo e assaporiamo.
Siciliano è più buono e fa bene.
Chi l’ha detto che per mangiare sano bisogna rinunciare al gusto?
Tra le varie specialità, pasta, marmellata e conserve, che potete trovare e acquistare QUI, ho avuto il piacere di assaggiare le mandorle bio al 100%, completamente prive di farmaci, pesticidi e OGM e la marmellate di arance preparata con solo arance di Sicilia, zucchero e limone, lavorati con cura artigianale secondo la ricetta di casa.
I profumi, le consistenze e la freschezza di questi prodotti mi hanno conquistata e ispirata alla realizzazione di questa crostata composta da un velo di marmellata di arance, una dose generosa di crema frangipane alle mandorle e decorata con una delicata crema allo yogurt aromatizzata agli agrumi.
Una delizia per gli occhi e per il palato che vi conquisterà al primo morso.

Print Recipe
|
Porzioni | Tempo di preparazione |
6 persone | 60 minuti |
Tempo di cottura | Tempo Passivo |
30 minuti | 2 ore |
|
|
- 120 g burro morbido
- 80 g zucchero a velo
- 60 g farina di mandorle
- 1 baccello di vaniglia
- 1/2 limone la scorza grattugiata o di una arancia
- 1 uovo intero
- 200 g farina 00 setacciata
- marmellata di arance siciliane Almafruits
- Mettete il burro ammorbidito in una ciotola e setacciate lo zucchero a velo direttamente sopra.
- Aggiungete i semini che avrete prelevato dal baccello di vaniglia, la scorza grattugiata del limone e la farina di mandorle.
- Mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete l'uovo e continuate a mescolare.
- Setacciate sopra la farina e mescolate senza lavorare troppo l'impasto, giusto il tempo di fare assorbire la farina.
- Avvolgente l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno due ore.
- Stendete la frolla fino a uno spessore di 2 mm, trasferitela all'interno di uno stampo ovale microforato (su instagram, nei contenuti in evidenza potete vedere il passo passo) da 20 cm x 7, oppure in uno stampo standard da 20/22 cm. Mettete in frigorifero.
- Tritate le mandorle in polvere.
- Montate il burro morbido con lo zucchero a velo.
- Aggiungete l'uovo a filo, leggermente sbattuto con una forchetta, fino ad ottenere una crema liscia.
- Abbassate la velocità e incorporate la farina di mandorle e successivamente la farina fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
- Trasferite la crema frangipane all'interno di un sac a poche e mettete in frigo fino all'utilizzo.
- In una ciotola mescolate con una spatola lo yogurt freddo da frigo con lo zucchero, gli aromi e un goccio di acqua fiori di arancio.
- Versate a filo la panna fredda di frigorifero e cominciate a montare fino a quando otterrete un composto ben montato.
- Trasferite la crema allo yogurt all'interno di un sac a poche con beccuccio St. Honoré e mettete in frigo fino all'utilizzo.
- Preriscaldate il forno a 175°
- Bucherellate la superficie con una forchetta e spalmate prima uno strato leggero di marmellata di arance e poi uno strato di crema frangipane livellando bene con una spatola e lasciando circa 2 cm dal bordo.
- Infornate per circa 30 minuti fino a quando non avrà assunto un colore dorato.
- Sfornate e dopo averla lasciata raffreddare bene, decorate con la crema di yogurt realizzando una serpentina e qualche goccia di marmellata di arance. Se avete optato per lo stampo standard potete realizzare dei piccoli spuntoni con una bocchetta liscia.
Articolo in collaborazione con Almafruits
Ciao Marianna, che bella creazione! Vorrei replicarla, vorrei chiederti un consiglio per utilizzare uno stampo tondo: per queste dosi che diametro mi consigli? Grazie mille!
Ciao Alice, puoi utilizzare uno stampo rotondo o anello di 18/20 cm. Buna giornata!