I biscotti sbriciolati abbandonati sul fondo delle confezioni non sono più un problema da quando ho trovato la mia cheesecake preferita.
La Cheesecake alle fragole nasce principalmente dall’esigenza di consumare i biscotti sbriciolati che immancabilmente restano sul fondo delle confezioni, e da un irrefrenabile desiderio da quando ho rivalutato la versione cotta rispetto a quella fredda.
Ebbene sì, perché la versione cotta al forno di questo tipico dolce americano chiamato New York Cheesecake è quella che preferisco.
La Cheesecake alle fragole che ho preparato è veramente irresistibile. E’ composta con una base di biscotti al cacao, farcita con una deliziosa crema al formaggio e fragole, ingolosita con una delicata nuvola di panna, una purea di fragole e fragole fresche.
Vi lascio alla ricetta, sul mio profilo instagram trovate il video e se la provate taggatemi sarei felicissima poter condividere le vostre preparazioni.
Un abbraccio.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
|
![]() |
- Mixate i biscotti con il burro fuso fino a renderli in polvere.
- Prendete un anello per torte regolabile di 16 cm sotto il quale avrete posizionato un foglio di carta forno e foderate, sia la base che i bordi, con il composto di biscotti.
- Mettere in frigorifero per un ora.
- In una ciotola mescolate il formaggio spalmabile e la ricotta con lo zucchero e i semini del baccello di vaniglia.
- Aggiungete lo yogurt, le uova e la farina. Mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea e fate riposare in frigo.
- Prendete le fragole, tranne qualcuna per la decorazione, dopo averle lavate e mondate, tagliatele a tocchetti.
- Una metà aggiungetela alla crema al formaggio, l'altra metà fatele cuocere in un pentolino con un cucchiaio di zucchero, qualche goccia di limone fino a ridurle in purea. Mettete da parte.
- Versate la crema all'interno del guscio di biscotti ben freddo e cuocete a 170° per circa un'ora. La crema dovrà leggermente dorarsi.
- Fate raffreddare completamente.
- Montate la panna con lo zucchero. Non eccessivamente deve avere la consistenza di una nuvola (vedi video).
- Aggiungete la panna montata sulla superficie, versate sopra la purea di fragole e decorate con fragole fresche.