“Sono le piccole cose ad occupare nel cuore gli spazi più profondi.
Come tesori nascosti, i piccoli gesti, le parole delicate,
i gesti d’amore autentici, sono quelli che ci porteremo dentro per sempre”
(Anton Vanligt)
Oggi voglio dedicare questo dolce all’amore e lo voglio fare con questa splendida citazione che racchiude tutto ciò che io intendo per amore.
All’amore in tutte le sue forme: dall’amore di sè all’amore per il proprio compagno, dall’amore spirituale a quello fraterno, dall’amore sessuale a quello platonico, ma soprattutto all’amore inteso come amicizia.
Lo dedico alle amiche speciali che con piccoli gesti mi hanno donato il loro affetto e riempito il cuore di gioia, alle amiche perse e poi ritrovate perché in fondo nulla era cambiato e a quelle amicizie che si sono consolidate.
Questa torta semplice ma ricca di gusto e di sapore è per voi! voi che avete dato un senso all’amicizia, perchè l’amicizia è una forma d’amore e come tutte le forme d’amore va alimentata, protetta e curata.
Vi presento la Torta Tenerella, ricetta di Maurizio Santin leggermente modificata, un dolce squisito dove il cioccolato è protagonista. Croccante fuori morbida e cioccolatosa dentro, è una vera droga una fetta tira l’altra!
Ottima gustata in ogni occasione, se volete stupire i vostri ospiti servitela come dessert accompagnata da una pallina di gelato o a della panna montata, vi richiederanno il bis.
I bambini ne vanno matti! provate a proporla per una feste di compleanno o per una merenda sarà un successo assicurato.
Se amate il cioccolato questo e’ il dolce che fa per voi e se lo provate lo rifarete altre mille volte!

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 20/25 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 200 g cioccolato fondente al 55%
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 60 g farina 00
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- caffè espresso (facoltativo)
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Separate i tuorli dagli albumi.
- Setacciate la farina.
- Fate sciogliere il cioccolato spezzettato con il burro tagliato a tocchetti a bagnomaria oppure al microonde a bassa potenza.
- Mi raccomando controllate che la temperatura non superi i 50° C altrimenti il cioccolato risulterà amaro, piuttosto lasciate ancora qualche pezzettino che si sciolga da solo all'interno del composto già caldo.
- In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino a quando diventeranno chiari e ben montati.
- Aggiungete il cioccolato fuso, qualche goccio di caffè espresso e infine la farina, amalgamate il composto delicatamente con una spatola.
- Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto al composto di cioccolato.
- Versate l'impasto in uno stampo da 20-22 cm. ricoperta di carta da forno e cuocete per circa 20/25 minuti finchè la torta si presenta cotta all'interno ma ancora umida.
- Non preoccupatevi se sulla superficie si formerà una crosticina è proprio quella la cosa buona.
San Valentino è alle porte che ne dite di prepararla per il vostro amato?
Ciao, con cosa potrei sostituire l estratto di vaniglia? Ho appena incominciato a farlo in casa ed è ancora in attesa… si trova facile nei supermercati magari quelli bio?
Grazie mille!!
Monica
Ciao Monica io lo trovo nei negozi specializzati ma puoi usare i semini di 1/2 bacca di vaniglia oppure puoi anche non utilizzare nessuna aroma basta quello intenso del cioccolato. Ciao e a presto!